Alcuni accertamenti svolti dal Gruppo Interforze di Messina, cui partecipa anche la Direzione Investigativa Antimafia, hanno permesso alla locale Autorità di Governo di emettere un provvedimento interdittivo antimafia nei confronti di 11 imprese agricole – alcune sulla carta preesistenti e altre costituite verosimilmente ad hoc – intestate a soggetti gravitanti nel medesimo nucleo familiare o … Continua a leggere Provvedimento antimafia per 11 imprese agricole nel messinese
Sequestro di beni a un esponente di “Stidda” nel ragusano
A seguito di una proposta di misura preventiva avanzata dal Direttore della Direzione Investigativa Antimafia al Tribunale di Ragusa, la DIA di Catania ha eseguito un sequestro di beni per un valore di circa 7 milioni di euro a carico di un imprenditore, esponente del gruppo stiddaro dei Dominante, che avrebbe imposto agli operatori del … Continua a leggere Sequestro di beni a un esponente di “Stidda” nel ragusano
Archivio:
(2015) Provvedimento antimafia per 11 imprese agricole nel messinese (2015) La Dia sequestra beni per un milione di euro a pregiudicato gelese (2015) Sequestro di denaro a un imprenditore con legami mafiosi attivo nel settore ortofrutticolo (2015) Sequestrate quattro tonnellate di carni avariate tra Agrigento, Palermo e TrapaniSequestro di denaro a un imprenditore con legami mafiosi attivo nel settore ortofrutticolo
La Direzione Investigativa Antimafia di Trapani, su disposizione del locale Tribunale, ha effettuato il sequestro a Mazara del Vallo di una somma di denaro pari a circa 70mila euro, nella disponibilità di un imprenditore attivo nel settore ortofrutticolo. L’uomo è ritenuto appartenente alla famiglia mafiosa mazarese e in contatto con esponenti della camorra napoletana, con … Continua a leggere Sequestro di denaro a un imprenditore con legami mafiosi attivo nel settore ortofrutticolo
Archivio:
(2015) Provvedimento antimafia per 11 imprese agricole nel messinese (2015) Sequestro di beni a un esponente di "Stidda" nel ragusano (2015) La Dia sequestra beni per un milione di euro a pregiudicato gelese (2015) Sequestrate quattro tonnellate di carni avariate tra Agrigento, Palermo e TrapaniSequestrati beni agli eredi di un pluripregiudicato foggiano che operava nello smaltimento illecito di rifiuti
La Direzione Investigativa Antimafia di Bari ha dato esecuzione al decreto di sequestro di beni mobili e quote societarie disposto dal Tribunale di Foggia nei confronti degli eredi di un noto pluripregiudicato foggiano, assassinato nel mese di gennaio del 2014, per un importo complessivo di oltre 600mila euro. In particolare, il pregiudicato aveva rivestito il … Continua a leggere Sequestrati beni agli eredi di un pluripregiudicato foggiano che operava nello smaltimento illecito di rifiuti
Archivio:
(2017) San Severo (Fg). Operazione Black fire (2016) Rifiuti speciali stoccati senza autorizzazione. Sigilli a un'azienda (2015) Deposito illecito di rifiuti speciali e abusivismo edilizio. Sequestrato un cantiere nautico (2015) Orta Nova: traffico di rifiuti, sotto sequestro beni per 1,5 milioni (2015) Santa Fara (Bari): tombate tonnellate di amianto e rifiuti speciali (2015) Sotto sequestro discarica abusiva di 5000 mq a Galatone (Lecce) (2015) Ginosa Marina (Taranto): otto dirigenti di Aquedotto e Aseco coinvolti in un traffico illecito di rifiutiTraffico di rifiuti. Confisca di beni a imprenditore e familiari vicini al clan dei Casalesi
La Direzione Investigativa Antimafia di Napoli ha eseguito, a San Marcellino e in altre località del casertano, la confisca disposta dal Tribunale di Santa Maria Capua Vetere di 33 immobili, 7 aziende e cospicue disponibilità finanziarie. Il provvedimento ha colpito un imprenditore e alcuni suoi familiari vicini al clan dei Casalesi, impegnati, per conto dell’organizzazione … Continua a leggere Traffico di rifiuti. Confisca di beni a imprenditore e familiari vicini al clan dei Casalesi