Nel 2014 l’illegalità legata al ciclo del cemento cresce del 4,3% rispetto all’anno precedente e raggiunge la cifra di 5.750 reati accertati. Molte di più le denunce, 7.400 (anch’esse in aumento del 3,4%), mentre diminuiscono sia i sequestri, 1.498 (-4,3%), che gli arresti, 18 (nel 2013 erano 21).
Sequestrato nel Vibonese un fabbricato sul demanio
La Guardia di finanza e la Capitaneria di porto hanno scoperto alcuni lavori di manutenzione di un manufatto in cemento armato di oltre 500 metri quadrati realizzato su suolo demaniale marittimo in località Bivona. Il proprietario dell’opera, risultato sprovvisto della necessaria concessione, è stato denunciato a piede libero alla Procura di Vibo Valentia per violazione … Continua a leggere Sequestrato nel Vibonese un fabbricato sul demanio
Archivio:
(2017) La Dda di Reggio mette i sigilli a due scuole abusive a Locri (2017) Pizzo Calabro. Sequestrato il ristorante "La Nave", sul demanio senza concessione (2017) Legambiente denuncia lo stallo contro l’abusivismo a Crotone e a Isola Capo Rizzuto (2016) Vibo Valentia, sequestrata casa con piscina in costruzione (2015) Abusivismo a Reggio Calabria. La Procura avvia le demolizioni (2015) Lotta all’ abusivismo edilizio a Trebisacce, deferite 27 persone (2015) Abusivismo edilizio. Sequestrati capannoni a Gioiosa Jonica (2015) Segnalato fabbricato abusivo in area demaniale a Cirò Marina (2015) Abusivismo: sequestrato fabbricato sulle sponde del fiume Nicà (2014) Abusivismo. Sequestri sul litorale di TropeaSindaco del novarese a processo per lavori edilizi non autorizzati
Il sindaco e un tecnico comunale di Veruno, in provincia di Novara, sul banco degli imputati per un esposto risalente al 2009 in cui veniva segnalata la realizzazione di alcuni lavori, all’ interno di un terreno, difformi rispetto alle autorizzazioni edilizie. Insieme ai due uomini, sono altresì imputati il direttore dei lavori, l’impresa edile che ha … Continua a leggere Sindaco del novarese a processo per lavori edilizi non autorizzati
Lotta all’ abusivismo edilizio a Trebisacce, deferite 27 persone
II personale del Corpo forestale dello Stato di Trebisacce, in provincia di Cosenza, nell’ ambito di un attività di controllo finalizzata alla prevenzione e repressione dell’abusivismo, ha scoperto diversi abusi edilizi. Più nello specifico solo in località Giardini, in un’area destinata alla coltivazione agrumicola dove per legge è permesso realizzare solo interventi di restauro e … Continua a leggere Lotta all’ abusivismo edilizio a Trebisacce, deferite 27 persone
Archivio:
(2017) La Dda di Reggio mette i sigilli a due scuole abusive a Locri (2017) Pizzo Calabro. Sequestrato il ristorante "La Nave", sul demanio senza concessione (2017) Legambiente denuncia lo stallo contro l’abusivismo a Crotone e a Isola Capo Rizzuto (2016) Vibo Valentia, sequestrata casa con piscina in costruzione (2015) Abusivismo a Reggio Calabria. La Procura avvia le demolizioni (2015) Sequestrato nel Vibonese un fabbricato sul demanio (2015) Abusivismo edilizio. Sequestrati capannoni a Gioiosa Jonica (2015) Segnalato fabbricato abusivo in area demaniale a Cirò Marina (2015) Abusivismo: sequestrato fabbricato sulle sponde del fiume Nicà (2014) Abusivismo. Sequestri sul litorale di TropeaVillette a Montenero: 23 a processo per lottizzazione abusiva
Tre anni fa, il blitz dei carabinieri a Montenero che portò alla scoperta di una decina di villette abusive. Il 2 marzo la procura di Livorno ha depositato il decreto di citazione a giudizio per 23 persone rispetto alle 28 inizialmente indagate. E’ stata infatti chiesta l’archiviazione nei confronti dei componenti dell’ufficio di edilizia privata … Continua a leggere Villette a Montenero: 23 a processo per lottizzazione abusiva
Archivio:
(2017) Cemento abusivo all'Elba (2017) Siena. Viola gli arresati domiciliari per abusivismo edilizio e finisce in carcere (2015) Anas toscana: 4 arresti per corruzione (2015) Abuso d’ufficio e lottizzazione abusiva a Follonica: processo al via (2014) Marina di Bibbona, 1.600 “case mobili” da demolireAbusivismo edilizio. Sequestrati capannoni a Gioiosa Jonica
Durante un sopralluogo, i Carabinieri della Stazione di Gioiosa Jonica hanno accertato la presenza di tre manufatti edili, consistenti in due capannoni adibiti a stalla e uno a cucina, realizzati da due fratelli in assenza delle prescritte autorizzazioni. La Procura della Repubblica di Locri ha disposto il sequestro delle costruzioni.
Archivio:
(2017) La Dda di Reggio mette i sigilli a due scuole abusive a Locri (2017) Pizzo Calabro. Sequestrato il ristorante "La Nave", sul demanio senza concessione (2017) Legambiente denuncia lo stallo contro l’abusivismo a Crotone e a Isola Capo Rizzuto (2016) Vibo Valentia, sequestrata casa con piscina in costruzione (2015) Abusivismo a Reggio Calabria. La Procura avvia le demolizioni (2015) Sequestrato nel Vibonese un fabbricato sul demanio (2015) Lotta all’ abusivismo edilizio a Trebisacce, deferite 27 persone (2015) Segnalato fabbricato abusivo in area demaniale a Cirò Marina (2015) Abusivismo: sequestrato fabbricato sulle sponde del fiume Nicà (2014) Abusivismo. Sequestri sul litorale di TropeaAbusivismo. Sequestri sul litorale di Tropea
nell’ambito di controlli lungo il litorale, i carabinieri della compagnia di Tropea hanno scoperto sette scivoli in calcestruzzo realizzati dal proprietario di un villaggio turistico a Capo Vaticano, una lavanderia in legno lamellare sulla costa vibonese e un fabbricato di cemento armato a Parghelia. Il tutto realizzato senza che i proprietari fossero in possesso di alcuna … Continua a leggere Abusivismo. Sequestri sul litorale di Tropea