Oltre 85 tonnellate di olive colorate con solfato di rame sequestrate, 19 persone denunciate e 26 comunicazioni di notizia di reato. Questo il bilancio dell’operazione “Olive Verniciate”, condotta dal Nucleo Agroalimentare del Comando Provinciale del Corpo forestale dello Stato di Latina nel contesto di una campagna straordinaria di controlli sulle olive verdi da tavola. Sono … Continua a leggere Sequestrate a Latina 85 tonnellate di olive “verniciate” con solfato di rame
Traffico di falso olio Made in Italy tra Puglia e Calabria
Con un’operazione denominata “Mamma mia”, l’Ispettorato Repressione Frodi (ICQRF) del Ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali, coordinato dalla Procura di Trani e in collaborazione con la Guardia di Finanza, ha bloccato un vasto e collaudato sistema di frode nel settore oleario tra Puglia e Calabria. Otto gli indagati, accusati di frode agroalimentare e reati … Continua a leggere Traffico di falso olio Made in Italy tra Puglia e Calabria
Archivio:
(2016) Metalli pesanti e micotossine in pane e pasta per bambini: sequestri e denunce dal Nord alla Puglia (2016) "Pasqua sicura": sequestrate 80mila uova (2015) Puglia, operazione "Natale a Tavola 2015". Scoperte numerose frodi e contraffazioni (2015) La Forestale sequestra olio extravergine di oliva contraffatto (2015) Bari, false date di scadenza su prosciutti e manipolazione di salumi in area non idonea (2015) Bari, sequestrate 35 tonnellate di conserve alimentari avariate (2015) Prodotti avariati in un'azienda barese (2015) Pane, bruschette e frise integrali conservati tra polvere e insetti (2015) Scoperta maxi truffa su finto pane di Altamura (2015) Sequestrati 1.400 Kg di pasta con falsa dichiarazione di provenienza in un'azienza nel barese (2015) Denunciato un sub nel barese per pesca di datteri di mareSanzioni e sequestri di prodotti ittici in Campania, Calabria e Basilicata
Il Corpo Forestale dello Stato sta eseguendo controlli serrati nel comparto agroalimentare concentrandosi in particolare sulla grande distribuzione, rappresentata da grandi punti vendita, ipermercati e grossi mercati rionali. Le verifiche si stanno dispiegando sul territorio nazionale e locale. A finire sotto i riflettori degli agenti sono state soprattutto le scorrette modalità di confezionamento degli alimenti … Continua a leggere Sanzioni e sequestri di prodotti ittici in Campania, Calabria e Basilicata
Provvedimento antimafia per 11 imprese agricole nel messinese
Alcuni accertamenti svolti dal Gruppo Interforze di Messina, cui partecipa anche la Direzione Investigativa Antimafia, hanno permesso alla locale Autorità di Governo di emettere un provvedimento interdittivo antimafia nei confronti di 11 imprese agricole – alcune sulla carta preesistenti e altre costituite verosimilmente ad hoc – intestate a soggetti gravitanti nel medesimo nucleo familiare o … Continua a leggere Provvedimento antimafia per 11 imprese agricole nel messinese
Archivio:
(2015) Sequestro di beni a un esponente di "Stidda" nel ragusano (2015) La Dia sequestra beni per un milione di euro a pregiudicato gelese (2015) Sequestro di denaro a un imprenditore con legami mafiosi attivo nel settore ortofrutticolo (2015) Sequestrate quattro tonnellate di carni avariate tra Agrigento, Palermo e TrapaniPuglia, operazione “Natale a Tavola 2015”. Scoperte numerose frodi e contraffazioni
Dodici denunce per reati tra cui la frode nell’esercizio del commercio, la contraffazione di denominazione di origine, la vendita di prodotti scaduti, mal conservati o di dubbia provenienza. Circa 27 tonnellate di alimenti sequestrati tra cui prodotti sottolio e sottaceto, olive da tavola, formaggi, pesce, passata di pomodoro, marmellate, frutta secca e vino. Una sessantina … Continua a leggere Puglia, operazione “Natale a Tavola 2015”. Scoperte numerose frodi e contraffazioni
Archivio:
(2016) Metalli pesanti e micotossine in pane e pasta per bambini: sequestri e denunce dal Nord alla Puglia (2016) "Pasqua sicura": sequestrate 80mila uova (2016) Traffico di falso olio Made in Italy tra Puglia e Calabria (2015) La Forestale sequestra olio extravergine di oliva contraffatto (2015) Bari, false date di scadenza su prosciutti e manipolazione di salumi in area non idonea (2015) Bari, sequestrate 35 tonnellate di conserve alimentari avariate (2015) Prodotti avariati in un'azienda barese (2015) Pane, bruschette e frise integrali conservati tra polvere e insetti (2015) Scoperta maxi truffa su finto pane di Altamura (2015) Sequestrati 1.400 Kg di pasta con falsa dichiarazione di provenienza in un'azienza nel barese (2015) Denunciato un sub nel barese per pesca di datteri di mareLa Forestale sequestra olio extravergine di oliva contraffatto
Il Corpo Forestale dello Stato ha sequestrato in Puglia oltre 7mila tonnellate di falso olio Made in Italy, ottenuto in realtà mediante la miscelazione di oli presumibilmente extravergini provenienti da paesi extracomunitari come Siria, Marocco, Tunisia e Turchia. L’indagine, coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Bari, ha riguardato 6 persone, tutte indagate per i reati di … Continua a leggere La Forestale sequestra olio extravergine di oliva contraffatto
Archivio:
(2016) Metalli pesanti e micotossine in pane e pasta per bambini: sequestri e denunce dal Nord alla Puglia (2016) "Pasqua sicura": sequestrate 80mila uova (2016) Traffico di falso olio Made in Italy tra Puglia e Calabria (2015) Puglia, operazione "Natale a Tavola 2015". Scoperte numerose frodi e contraffazioni (2015) Bari, false date di scadenza su prosciutti e manipolazione di salumi in area non idonea (2015) Bari, sequestrate 35 tonnellate di conserve alimentari avariate (2015) Prodotti avariati in un'azienda barese (2015) Pane, bruschette e frise integrali conservati tra polvere e insetti (2015) Scoperta maxi truffa su finto pane di Altamura (2015) Sequestrati 1.400 Kg di pasta con falsa dichiarazione di provenienza in un'azienza nel barese (2015) Denunciato un sub nel barese per pesca di datteri di mareProdotti scaduti e avariati: 20 tonnellate di merci sequestrate in Emilia Romagna
Oltre 20 tonnellate di merci e alimenti, per un valore di circa 100mila euro, e una mensa aziendale abusiva del valore di circa 150mila euro sottoposti a sequestro; una quarantina di sanzioni amministrative per un importo complessivo di 80mila euro e la denuncia di 5 persone per tentata frode in commercio, detenzione e vendita di … Continua a leggere Prodotti scaduti e avariati: 20 tonnellate di merci sequestrate in Emilia Romagna
Sequestrate nel casertano 5 tonnellate di anguille
La Forestale del Comando Provinciale di Caserta ha sequestrato 5 tonnellate di anguille provenienti dal grossetano, conservate senza i requisiti che ne accertassero la salubrità e in assenza di adeguata documentazione. Tre pescivendoli sono stati denunciati nel casertano. Le anguille erano detenute in vasche abusive in muratura e acciaio, all’interno di un fabbricato in parte usato … Continua a leggere Sequestrate nel casertano 5 tonnellate di anguille
Archivio:
(2016) Animali maltrattati e assenza di tracciabilità. Sequestrati azienda e bufali (2015) Sequestrate nel salernitano più di 3mila tonnellate di conserve di pomodoro in cattivo stato di conservazione (2015) Pesca di frodo in Costiera amalfitana e cilentana: sequestrati 5 quintali di tonno rosso e datteri di mare (2015) Mercati ortofrutticoli, patto tra i clan Casalesi e Mallardo e la mafia catanese (2015) Sequestrati 5mila litri di latte di bufala congelato d'ignota provenienza. Chiuso un caseificio nel casertano (2015) Mozzarelle senza latte, blitz dei NAS a un caseificio nel salernitanoSequestrate nel salernitano più di 3mila tonnellate di conserve di pomodoro in cattivo stato di conservazione
Nell’ambito di una vasta campagna di controlli sul territorio nazionale disposta dal Comando Carabinieri Tutela della Salute e dal Comando Carabinieri Politiche Agricole e Alimentari, in provincia di Salerno sono state riscontrate, presso due distinte industrie conserviere, le precarie condizioni igieniche di prodotti stoccati in un piazzale attiguo all’area di produzione. I carabinieri del NAS … Continua a leggere Sequestrate nel salernitano più di 3mila tonnellate di conserve di pomodoro in cattivo stato di conservazione
Archivio:
(2016) Animali maltrattati e assenza di tracciabilità. Sequestrati azienda e bufali (2015) Sequestrate nel casertano 5 tonnellate di anguille (2015) Pesca di frodo in Costiera amalfitana e cilentana: sequestrati 5 quintali di tonno rosso e datteri di mare (2015) Mercati ortofrutticoli, patto tra i clan Casalesi e Mallardo e la mafia catanese (2015) Sequestrati 5mila litri di latte di bufala congelato d'ignota provenienza. Chiuso un caseificio nel casertano (2015) Mozzarelle senza latte, blitz dei NAS a un caseificio nel salernitanoMacellazione clandestina nel Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise. Sanzioni a un ristorante
Nove indagati dovranno rispondere, a vario titolo, di macellazione clandestina, contraffazione e adulterazione di alimenti, potenziale diffusione di malattie infettive e truffa ai danni dello Stato in materia di erogazioni comunitarie. Questo il risultato di una vasta operazione condotta dal Corpo Forestale dello Stato e dalle Guardie del Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise, su … Continua a leggere Macellazione clandestina nel Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise. Sanzioni a un ristorante