Vai al contenuto

Le storie e i numeri
della criminalità ambientale

  • Home
  • Chi siamo
  • L’illegalità ambientale
  • I settori dell’ecomafia
    • I rifiuti
    • Il cemento
    • L’agroalimentare
    • L’archeomafia
    • Gli animali
    • Gli incendi

Viaggio in Italia Cemento

Storie » Numeri »
image/svg+xml
Skip to content
  • Home
  • Chi siamo
  • L’illegalità ambientale
  • I settori dell’ecomafia
    • I rifiuti
    • Il cemento
    • L’agroalimentare
    • L’archeomafia
    • Gli animali
    • Gli incendi

Il ciclo illegale del cemento in Valle d’Aosta (2019)

ProvinciaReatiPersone denunciatePersone arrestateSequestri
Aosta241001
Fonte: elaborazione Legambiente su dati forze dell’ordine e Capitanerie di porto (2019)

 

Archivio:

(2019) I numeri del ciclo illegale del cemento in Valle d'Aosta (2018) Il ciclo illegale del cemento. I numeri in Valle d'Aosta (2016) Il cemento in Valle d'Aosta. I numeri nel 2015 (2015) Il cemento in Valle d'Aosta. I numeri nel 2014
ecomafia 2019
Lo senti battere?
  • Segnala
  • Link


sostegno
cobat-mini
novamont
Osservatorio nazionale ambiente e legalità di Legambiente via Salaria 403, 00199 Roma - onal@legambiente.it