L’Italia continua a spendere troppo per le emergenze, in media 3,5 miliardi di euro
all’anno dal dopoguerra ad oggi, e poco per la prevenzione
all’anno dal dopoguerra ad oggi, e poco per la prevenzione
Ad oggi individuati dalle Regioni circa 9.000 interventi sul territorio per 30 miliardi di euro complessivi
Legambiente: "Servono risorse e tempi certi per un piano di riduzione del rischio idrogeologico nel Paese. Quanti soldi ha intenzione di stanziare il Governo e con quale crono-programma nei prossimi anni?
Il vero problema è l’eccessiva cementificazione, legale e illegale, del territorio a partire dalle aree a rischio.
Servono vincoli per fermare il consumo di suolo in queste aree, interventi di delocalizzazione
di edifici e industrie e abbattimenti delle strutture abusive”
Servono vincoli per fermare il consumo di suolo in queste aree, interventi di delocalizzazione
di edifici e industrie e abbattimenti delle strutture abusive”
leggi tutto