L’Acqua ha le gocce contate. Siccità, sprechi, inquinamento, speculazioni e guerre. Stiamo esaurendo una risorsa vitale, ecco come tutelarla
Intervista al velista Giovanni Soldini diventato testimone della campagna tartalove. “La barca a vela è come il mondo, in poco tempo comprendi che i problemi sono gli stessi”
Fanghi avvelenati: l’inchiesta del mese sul traffico illegale dei rifiuti trattati
Ben 2,1 miliardi di persone non hanno accesso ad acqua pulita e almeno 263 milioni di persone impiegano più di 30 minuti per trovare una fonte disponibile. Negli ultimi dieci anni l’utilizzo di acqua nel mondo è cresciuto di sei volte e a questi ritmi, entro il 2050, il consumo dovrebbe attestarsi intorno ai 5.500-6.000 km3 all’anno, con un aumento del 20-30%. Un volume di captazione insostenibile, a cui si accompagnano sprechi, speculazioni, dalla privatizzazione delle risorse idriche al water grabbing, e conflitti.