Legislazione inadeguata, vincoli e ritardi normativi frenano l’economia circolare.
Pneumatici fuori uso, sacchetti compostabili, pannolini usati, rifiuti di fonderia e di demolizione: 5 storie di filiere virtuose a rischio chiusura per problemi non tecnologici.
Legambiente: “Per lo sviluppo dell’economia circolare è urgente intervenire per abbattere ostacoli normativi e burocratici”.
La prospettiva dell'economia circolare oggi rappresenta una grande opportunità per il nostro Paese in termini di sviluppo occupazionale ed economico e per la risoluzione di annosi e gravi problemi come quello della gestione dei rifiuti, della reperibilità delle materie prime, dell’efficienza energetica e delle ingenti spese per le importazioni.