L’illegalità nel ciclo del cemento in Puglia. I dati suddivisi per forze dell’ordine | |||||||
Cta-Cc | Gdf | Cdp | Cfs | Ps | Polizia provinciale | Totale | |
Infrazioni accertate | 8 | 51 | 134 | 239 | 0 | 0 | 432 |
Denunce | 5 | 115 | 134 | 251 | 3 | 0 | 508 |
Arresti | 0 | 0 | 8 | 1 | 0 | 0 | 9 |
Sequestri | 3 | 51 | 37 | 67 | 0 | 0 | 158 |
Fonte: elaborazione Legambiente su dati forze dell’ordine, Capitanerie di porto e Polizie provinciali (2015) |
La classifica provinciale dell’illegalità nel ciclo del cemento in Puglia | ||||||
Provincia | Infrazioni accertate | % su totale nazionale | Denunce | Arresti | Sequestri | |
1 | Foggia | 166 | 3,4% | 144 | 1 | 47 |
2 | Bari | 78 | 1,6% | 105 | 0 | 39 |
3 | Taranto | 58 | 1,2% | 70 | 0 | 16 |
4 | Lecce | 54 | 1,1% | 89 | 0 | 23 |
5 | Brindisi | 53 | 1,1% | 80 | 8 | 23 |
6 | Barletta Andria Trani | 15 | 0,3% | 15 | 0 | 7 |
Totale | 424 | 8,7% | 503 | 9 | 155 | |
Fonte: elaborazione Legambiente su dati forze dell’ordine, Capitanerie di porto e Polizie provinciali (2015) *esclusi i dati dei Carabinieri Tutela Ambiente |