L’illegalità nel ciclo del cemento in Trentino Alto Adige. I dati suddivisi per forze dell’ordine | |||||||
Comando tutela ambiente – Carabinieri | Guardia di finanza | Capitanerie di porto | Corpo forestale regionale | Polizia di Stato | Polizia provinciale | Totale | |
Infrazioni accertate | 7 | 1 | 0 | 106 | 0 | 0 | 114 |
Denunce | 15 | 1 | 0 | 61 | 0 | 0 | 77 |
Arresti | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
Sequestri | 1 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 2 |
Fonte: elaborazione Legambiente su dati forze dell’ordine, Capitanerie di porto e Polizie provinciali (2014) |
La classifica provinciale dell’illegalità nel ciclo del cemento in Trentino Alto Adige | ||||||
Provincia | Infrazioni accertate | % sul totale nazionale | Denunce | Arresti | Sequestri | |
1 | Trento = | 108 | 1,9% | 67 | 0 | 0 |
2 | Bolzano = | 6 | 0,1% | 10 | 0 | 2 |
Totale | 114 | 2% | 77 | 0 | 2 | |
Fonte: elaborazione Legambiente su dati forze dell’ordine, Capitanerie di porto e Polizie provinciali (2014) |