Circa 10 quintali di pane, bruschette integrali, frise integrali e stuzzichini di vario tipo, rinvenuti in un panificio industriale ad Altamura, in provincia di Bari, sono stati sottoposti a sequestro penale dal personale del Corpo Forestale dello Stato nel corso di un’attività di controllo per la sicurezza e la tutela dei prodotti agroalimentari.
Durante il sopralluogo è stato verificato che all’interno di un deposito adiacente il laboratorio di panificazione, non autorizzato dall’ASL competente e in condizioni igienico-sanitarie e strutturali scadentissime, erano sistemati alla rinfusa prodotti alimentari deperibili, pronti per la vendita, mal conservati per la presenza di notevole polvere diffusa sugli stessi.
La Forestale e la ASL hanno riscontrato che il locale, privo di un numero sufficiente di finestre apribili che tra l’altro non avevano protezione antintrusione per gli insetti, era privo di servizi igienici e di acqua potabile, oltre ad avere pavimenti, pareti e solaio tenuti in cattive condizioni, non intonacati, non facilmente lavabili e disinfettabili.
Il deposito presentava inoltre un eccessivo ingombro di attrezzature e scaffalature, che di fatto impedivano le operazione di pulizia ordinaria e straordinaria.
Il titolare dell’azienda è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria, mentre il direttore dell’ASL competente per territorio ha provveduto ad emettere provvedimento di sospensione immediata con il conseguente divieto dell’esercizio di attività di deposito alimentare.
Aprile 2015