La criminalità ambientale non conosce crisi e trova terreno fertile nell'economia del Nord
del Paese: nell’ultimo anno 5608 reati accertati, 1432 sequestri, 6152 denunce e 30 arresti
La Liguria è la prima regione del Nord per crimini contro l’ambiente
Lombardia al top per le indagini sulla corruzione
Parte da Torino l'#ecogiustiziatour, il viaggio lungo tutto il Paese organizzato da Legambiente
per informare i cittadini sui nuovi strumenti penali in difesa dell'ambiente, della salute
e dell'economia sana, a disposizione di magistratura e forze dell'ordine,
grazie alla nuova legge sugli ecoreati
Se la Liguria è la prima regione del Nord per illeciti ambientali con 1526 infrazioni accertate e la Lombardia con 419 denunce e 262 infrazioni primeggia nel ciclo illecito del cemento, Piemonte, Veneto e Emilia Romagna non vengono risparmiate dalle ecomafie che prediligono rifiuti e cemento. E’ questo lo spaccato sulla criminalità ambientale al Nord presentato oggi a Torino da Legambiente a Fa’ la cosa giusta! nel corso del convegno “Ecomafie al Nord.