Dalla terra dei fuochi arrivano due storie di rinascita di legalità esostenibilità ambientale:
la cooperativa ventuno, start-up sociale per la rivendita di prodotti ecologici e compostabili
e l’esperienza del comune di Caiazzo, il primo in Italia a mettere al bando le buste per asporto merci non conformi
L’obiettivo: contrastare la diffusione dei sacchetti illegali altamente diffusi in Campania, regione che detiene il record negativo nel centro sud
In Campania c’è una grande voglia di rinascere e di riscattarsi: rinascere per archiviare la pagina della Terra dei Fuochi e parlare di una Terra Felix, per combattere le ecomafie, la camorra e il pizzo, per dimostrare che in questo territorio ci sono tante esperienze virtuose realizzate da cittadini, imprenditori, agricoltori e amministrazioni comunali che credono in uno sviluppo ambientale
sostenibile all’insegna della legalità.