Il Corpo forestale dello Stato ha scoperto due colline di rifiuti all’ interno di una cartiera sita vicino al fiume Fibreno in una zona a vincolo paesaggistico ambientale, a Sora nel Frosinate. Le indagini hanno accertato che l’impresa smaltiva illecitamente ingenti quantità di rifiuti speciali e pericolosi, sotterrandoli e ammassandoli in cataste di oltre 15 mila metri quadrati di volume. Inoltre, l’assenza delle impermeabilizzazioni necessarie ha fatto sì che i liquami penetrassero nel terreno discendendo fino al fiume. Come se non bastasse, durante i sopralluoghi sono emerse tracce di combustione. Ulteriori verifiche sono in corso per accertare le conseguenze della percolazione dei liquami causata dalle precipitazioni atmosferiche e l’entità dei danni ambientali dovuti allo smaltimento illecito protratto nel tempo. Su ordine del gip di Cassino, è stata messa sotto sequestro l’intera area e il egale rappresentante della società è stato denunciato per gestione non autorizzata di rifiuti, scarichi illeciti di acque reflue e emissioni in atmosfera senza autorizzazione.
Aprile 2015