Porto Cesareo, Putignano, Pachino e Brindisi. Sono quattro i campi di volontariato estivi dedicati alla cura del territorio, ma con un’attenzione particolare ai fenomeni di criminalità ambientale. E’ questa l’offerta dei campi Ambiente&Legalità che quest’anno si terranno, in particolare in Sicilia e Puglia.
“Ancor più che in altri luoghi, nei contesti segnati dall’attività della criminalità organizzata – spiega Laura Marino, dell’ufficio nazionale di Volontariato – le azioni dei partecipanti ai campi testimoniano alla comunità locale che il lavoro volontario, il sorriso e la fiducia nel futuro che esprimono i cittadini più giovani è più forte dei soprusi e ha il potere di innescare uno sviluppo diverso. Per questo, oltre ai campi di volontariato tradizionali, insieme ai nostri circoli abbiamo pensato a quattro esperienze dedicate ad attività di contrasto all’ecomafia, con il duplice obiettivo di dare una risposta tangibile alla devastazione del territorio e diffondere una cultura fondata su legalità e senso civico, vero antidoto alla sottocultura della sopraffazione e del privilegio tipica del fenomeno mafioso”.
A Porto Cesareo (Le), in vari periodi in agosto, l’attività principale sarà quella di controllo e sensibilizzazione per garantire corretta fruizione delle aree protette; a Putignano (Ba), dal 17 al 24 agosto, i volontari contribuiranno a realizzare una mappa del territorio che evidenzi le emergenze ambientali più significative, sia in termini di risorse ambientali e culturali, sia in termini di contesti a rischio o già contaminati.
A Pachino (Sr), dal 20 al 30 agosto, si lavorerà al monitoraggio e alla mappatura delle discariche abusive di rifiuti provenienti dalle lavorazioni agricole e serricole; si interverrà lungo la rete dei Pantani della Sicilia Sud-Orientale, area di conflitto in merito all’istituzione di una riserva. Sempre a fine agosto, a Brindisi, il campo di volontariato costituirà il punto di partenza di un processo di gestione, regolamentazione e fruizione dell’area naturale nel Parco Regionale delle Saline di Punta Contessa.
> Per sapere dove e quando si tengono i Campi di volontariato Legambiente 2015
> Per ulteriori informazioni 06/86268323-4-5-6